Free Call 0110464109

U-BOAT CRONACHE DALL’ATLANTICO

16.00 15.20

L’ultimo viaggio del sommergibile nazista in fuga nell’Atlantico a guerra ormai finita è l’elemento di autenticità che conferisce profondità al racconto, rendendo le esperienze dei marinai toccanti e significative poiché si basano su eventi reali che evocano emozioni e riflessioni.

È corredato di fotografie a colori scattate oggi per ricreare le scene e gli ambienti della vicenda.

Contiene anche il testo teatrale da cui emerge la maestria dell’autore che sta anche nella sua capacità di trasformare storie reali in eventi coinvolgenti e toccanti.

Descrizione

Renzo Sicco

U-BOAT CRONACHE DALL’ATLANTICO

 

prefazione Gabriele Romagnoli

fotografie Renato di Gaetano

 

pagine 108

formato cm 14×21

prezzo €  16,00

Collana Scritti di Teatro

ISBN 978-88-31946-59-9

 

  • La narrazione avvincente di coraggio e determinazione di giovani marinai in un contesto storico difficile.
  • Un messaggio di resistenza umana che invita il pubblico a riflettere sulla speranza che continua a vivere nei momenti di crisi.
  • Fotografie a colori: L’uso di descrizioni vivide e dettagliate trasforma la storia in immagini mentali potenti, permettendo al pubblico di visualizzare il dramma e la bellezza del contesto marittimo. 

Profilo del lettore

  • appassionati di Storia
  • appassionati di Teatro
  • lettori appassionati
  • lettori ad alta voce

 

Profilo dell’autore

Renzo Sicco (Torino 1953), è un regista e autore teatrale con una carriera iniziata in Spagna negli anni ’60 e ’70. Dal 1977, collabora con la Compagnia Assemblea Teatro, realizzando oltre cinquanta spettacoli con autori noti. Ha diretto eventi teatrali in oltre 36 paesi. Il suo libro Cieli su Torino (Voglino Editrice) ha vinto il Premio Nazionale “Le parole e la città”. Con il nostro marchio, ha pubblicato anche opere come Le donne del Re, La Costituzione in 11 colori, Il nostro ricordo per Luis Sepúlveda.

Profilo del prefatore

Gabriele Romagnoli (Bologna, 1960) Giornalista professionista, a lungo ha lavorato per “La Stampa”, come inviato a New York. Ha poi vissuto al Cairo e a Beirut. Dal 2011 al 2013 è stato direttore della rivista GQ e dal 2016 al 2018 è stato direttore di Rai Sport. Collabora con Vanity Fair e la Repubblica. Narratore e saggista ha esordito come scrittore nel 1987. Ha scritto anche per il cinema, il teatro e la televisione; ha sceneggiato fiction di successo. Collabora frequentemente con Assemblea Teatro, la compagnia diretta da Renzo Sicco.

Profilo del fotografo

Renato Di Gaetano (Bologna, 1960) Fotografo e Videomaker per Assemblea Teatro. È grafico editoriale presso Soprintendenza Beni Storici Artistici ed Etno Antropologici del Piemonte.