Descrizione
Leopold Mozart
Sinfonia dei giocattoli (Kinder-Symphonie)
Trascrizione per orchestra di chitarre, percussioni e violoncello
a cura di Elio Galvagno
Partitura e parti
Note tecniche in italiano e inglese
pagine 36
prezzo € 15,00
Collana Guitar Ensemble Collection
ISBN 978-88-88662-19-0
Argomento
- La famosissima sinfonia per orchestra, richiami per uccelli e giocattoli è stata trascritta da Elio Galvagno, forte della sua trentennale esperienza nella didattica chitarristica e nella direzione di orchestre giovanili.
- Per un’orchestra o un gruppo di allievi di chitarra di livello base.
- Parti per le singole chitarre complete di diteggiatura.
INDICE | SAGGIO | RECENSIONI
Profilo del lettore
- allievi di chitarra
- docenti di chitarra
Profilo dell’autore e del curatore
Leopold Mozart (1719-1787), compositore, è noto soprattutto per essere stato il padre e l’istruttore musicale di Wolfgang Amadeus.
Elio Galvagno, fondatore dell’Istituto Suzuki Italiano nel 1994 e suo presidente fino al 2006, è uno dei 4 docenti formatori europei che abilitano nuovi insegnanti di chitarra per il Metodo Suzuki. Con i suoi allievi ha tenuto più di 250 concerti in Italia, Europa e Stati Uniti. Insegna a Saluzzo in Scuola Media Musicale. Insignito nel 2007 del Premio Costruttore di Pace dall’Università di Pisa – Facoltà di Scienza della Pace.
Da 26 anni è direttore artistico e fondatore del noto festival Chitarrissima di Saluzzo.
Descrizione
GUITAR ENSEMBLE COLLECTION
Titles edited by Elio Galvagno
I volumi della Guitar Ensemble Collection sono il frutto della ventennale esperienza di educazione musicale di bambini molto piccoli attraverso il metodo Suzuki e la chitarra.
Si tratta di brani arrangiati o trascritti per un’orchestra di chitarre a quattro parti con la medesima accordatura.
In alcuni casi è previsto l’uso del violoncello per sostenere la linea del basso e amalgamare meglio i suoni. In mancanza di quest’ultimo, la sua parte può essere opportunamente trascritta per chitarra.
The scores of the Guitar Ensemble Collection are the result of my twenty-years of experience in musical education working with very young children using the Suzuki method and the guitar.
The collection consists of four-part arrangements or transcriptions for a guitar orchestra all using the same tuning.
In some cases a cello part is provided in order to sustain the bass line and to enrich the sound. If necessary the cello part can be transcribed for guitar.