Descrizione
Enrico Correggia
Papavero e memoria
Una vita nella musica e quarant’anni di Antidogma in Italia e nel mondo
pagine 182
prezzo € 20,00
formato cm 15,5×23
Collana Scritti di Musica
ISBN 979-12-81850-170
- L’autore, instancabile compositore, direttore di ensemble, organizzatore musicale e pittore, racconta di sé e delle sue composizioni create nell’arco di 70 anni di carriera musicale e artistica.
- Racconta come compose alcune delle sue opere più significative e come, dove e da chi vennero eseguite per la prima volta.
- Racconta Antidogma, il festival che per 40 anni ha fatto conoscere la musica contemporanea italiana e internazionale a Torino.
- Racconta il suo Ensemble Antidogma che tanta musica contemporanea ha portato nel mondo, in tutti i cinque continenti.
- Uno spaccato sulla musica contemporanea e sulla vitalità culturale torinese, italiana e internazionale dagli anni ’50 ad oggi.
- Libro ricco di immagini e lettere autografe di compositori e musicisti, con estratti di partiture e la riproduzione di molte opere pittoriche dell’autore.
- In appendice il catalogo completo delle composizioni dell’autore.
Profilo del lettore
- Appassionati di musica contemporanea
- Musicisti
- Musicologi
- Storici della musica
Profilo dell’autore
Enrico Correggia, nato il 17 dicembre del 1933 a La Spezia. Oltre a comporre e dirigere, è stato co-fondatore con Dora Filippone del festival Antidogma e ne è stato direttore artistico per 40 anni. Ha diretto ensemble cameristici e orchestre ed è stato in turnée in Europa, Stati Uniti, America del Sud, Australia, Asia, Africa.