Descrizione
Carola Sessarego
Scoprire percorsi
Anagrammi: lettere in movimento.
pagine 48
formato cm 21×12,5, brossura con alette
prezzo € 10,50
illustrato a colori
Collana Libri per creare
ISBN 978-88-31237-17-8
Argomento
Anche il piccolo giocatore resterà affascinato dall’invenzione linguistica dei giochi di parole e potrà provare una piacevole emozione per essere stato in grado di intuire e indovinare. Affrontati da ragazzi, i giochi aiutano ad arricchire il lessico. I giovani giocatori imparano così ad apprezzare il vocabolario, potente alleato di gioco. Raggiungere il risultato è un’innegabile fonte di soddisfazione.
- Temi affrontati: L’enigma rappresenta una sfida. Il nonsense è una forma di trasgressione. Il gusto riguarda anche la linguistica.
- I giochi di parole ci insegnano la spensieratezza e la comicità, sviluppano l’intelligenza nell’ironia.
- Da un punto di vista educativo, aiutano a cogliere il valore della regola: nel gioco si impara il concetto di organizzazione e di forma.
Profilo del lettore
-
Dai 9 anni in su
Profilo dell’autrice
Carola Sessarego, nata Genova nel 1967, fa la grafica da 30 anni. Ha progettato e impaginato libri per tutti e di tutti i tipi. A 50 anni ha deciso di progettarne uno tutto suo. Crede nella comunicazione, in tutti gli ambiti e a tutti i livelli, e per farlo pensa sia necessaria la conoscenza e la padronanza della lingua. E la grafica è lo strumento con cui crede si possa essere più efficaci nel veicolare i contenuti. Sa che ogni bambino è speciale e che ha diritto di essere stimolato e incuriosito, sia dalla famiglia che dalla scuola, che hanno entrambe lo scopo formare ed educare le nuove generazioni. Individui che avranno gli strumenti adeguati per esprimere i loro pensieri, difendere i propri diritti, migliorare la società in cui vivranno.