Descrizione
Alberto Ezzu, Roberto Messaglia
Introduzione alla musicoterapia – 2a edizione
a cura del Centro di Musicoterapia Benenzon Italia
Prefazione di Rolando Benenzon
pagine 240
prezzo € 19,50
formato cm 17×24, brossura
collana Musicoterapia
ISBN: 978-88-88662-64-5
Argomento
- Questo libro apre una porta fondamentale per accedere al prolifico mondo della musicoterapia.
- Gli Autori hanno sintetizzato ed elaborato un’immensa bibliografia che contiene più di 200 volumi sull’argomento.
- Per chi è interessato a questo ambito della scienza e della filosofia, il libro rivela un panorama ampio e preciso.
- Per chi è già addentro a questi temi, permette di riordinare le sue conoscenze e aggiornare aspetti non affrontati altrove.
- La prima parte del libro illustra la storia della musicoterapia e si estende dalla mitologia fino al cinema e dal medioevo ad oggi.
- La seconda parte del libro comprende la teoria, la tecnica e l’applicazione della musicoterapia.
- Sviluppa i principali modelli citati durante il nono congresso mondiale di musicoterapia realizzato a Washington nel 1999, illustrando molti altri sistemi di applicazione, aggiornando e integrando tutto quello che oggi viene inteso come musicoterapia nel mondo. Descrive l’applicazione in quasi tutte le patologie, riservando alcuni capitoli all’esposizione della propria esperienza nell’applicazione della musicoterapia.
- Arricchisce il volume un utile ed esteso glossario dei termini che fanno riferimento all’ambito scientifico e filosofico della musicoterapia.
A chi si rivolge?
- musicoterapeuti
- operatori sanitari
- musicisti
- arteterapeuti
Profilo degli Autori
Alberto Ezzu, musicista e musicoterapista, Magister e Supervisore nel Modello Benenzon, socio fondatore del Centro Musicoterapia Benenzon Italia. Collabora con la Facoltà di Neuroscienze dell’Ospedale S. Giovanni Battista di Torino. Fondatore dell’Associazione Arte, Cura e Trasformazione – Progetti per la Terapia.
Roberto Messaglia, psichiatra, psicoterapeuta e musicoterapeuta. Conduce gruppi di musicoterapia con pazienti sofferenti di disturbi psichici. Responsabile del setto- re Ricerche del Centro Musicoterapia Benenzon Italia.
Rolando Benenzon è la massima autorità mondiale in musicoterapia, fondatore e supervisore di numerose associazioni di musicoterapia in America Latina e in Europa.
Il Centro Musicoterapia Benenzon Italia, offre ampi servizi nell’ambito della prevenzione primaria, attraverso la musicoterapia. È impegnato nel supporto alle famiglie in situazioni complesse, offre il suo servizio a educatori e operatori socio sanitari e collabora all’organizzazione e alla gestione di centri diurni, notturni, alberghi di accoglienza, attività utili al reinserimento sociale.