Descrizione
Gemma Loi, Alessandro Loi
Fonemi in musica
illustrazioni di Patrizia Pozzi, Simone Becucci
pagine 120
prezzo € 18,00
formato cm 23,5×31, brossura
Collana i Didattolibri
Libro + CD audio
ISBN: 978-88-98538-13-3
Argomento
Ascoltare, comprendere e cantare canzoni, giocando con i suoni della lingua italiana.
- Un gioco tra adulti e bimbi, per stimolare i suoni consonantici: 22 canzoni per sviluppare l’attenzione uditiva, l’immaginazione e la comprensione attraverso 22 storie.
- Immagini in bianco e nero da colorare e utilizzare come schede per memorizzare e continuare a giocare.
- Un modo divertente per genitori e bambini con disturbi del linguaggio, per consolidare gli apprendimenti impostati durante le sedute logopediche.
- Uno strumento efficace per i logopedisti: le attività di ciascun capitolo mirano allo sviluppo della comprensione, alla stimolazione del fonema bersaglio, al riordinamento delle sequenze della canzone, all’arricchimento e alla previsione lessicale (cloze).
- Dalla sperimentazione dell’Istituto dei Sordi, alla Scuola per l’Infanzia: nuove idee per far crescere il linguaggio.
Profilo del lettore
- genitori;
- docenti della scuola dell’infanzia;
- logopedisti
Destinatari
- Dai 3 ai 10 anni.
- Bambini con disturbi del linguaggio o con una evoluzione linguistica regolare ma non ancora completa.
Profilo degli autori e degli illustratori
Gemma Loi logopedista all’istituto dei sordi di Torino, si occupa di valutazione e trattamento dei disturbi linguistici e dell’apprendimento in età evolutiva. Per la scuola materna realizza progetti per l’identificazione precoce e la prevenzione dei DSA.
Alessandro Loi, bassista con formazione jazz e lunga esperienza eclettica, musicoterapista in formazione, operatore di Musica In Culla e conoscitore del metodo Gordon, ha fatto sintesi delle sue esperienze nella qui presente serie di brani.
Patrizia Pozzi lavora come logopedista ed è attrice di prosa. Appassionata di arti figurative, compie studi artistici ed applica in ambito riabilitativo le competenze maturate.
Simone Becucci è logopedista specializzato nei disturbi dello spettro autistico. Utilizza tecniche grafico-pittoriche diverse e realizza pitture su tela e carta, ma anche materiali illustrati ad uso riabilitativo.
Download gratuito per chi ha acquistato il libro.
Inserire come password nel campo sottostante la prima parola che si legge all’inizio della pagina 4 del libro.