Free Call 0110464109

CHROMA

20.00 19.00

CHROMA è un termine che racchiude una sinestesia, unisce vista e udito; è un ritmo che dà colore, un’immagine che ispira musica.

Come nello spazio espositivo della mostra di Licodia Eubea, in questo volume, ogni opera pittorica di Cetty Previtera è affiancata dallo spartito del brano di musica da camera composto da Lorenzo Lionello a partire dalla sua osservazione.

Il libro d’arte Chroma è anche il catalogo della mostra curata da Bianca Basile, promossa e ospitata da Archeoclub d’Italia, sede “Mario di Benedetto” di Licodia Eubea (CT), dal 11 maggio al 6 luglio 2025 presso la chiesa di S. Benedetto e S. Chiara Licodia Eubea (CT).

Il QrCode all’interno del libro rimanda il lettore all’ascolto dei brani musicali associati a ciascun quadro.

Descrizione

a cura di Bianca Basile

 

CHROMA

 

dipinti di Cetty Previtera

musica di Lorenzo Lionello

introduzione di Giacomo Caruso

intervista a Cetty Previtera di Bianca Basile

intervista a Lorenzo Lionello di Simone Garino

 

pagine 42

prezzo € 20,00

formato cm 22×22 con alettone

Collana Scritti di Musica

ISBN 979-12-81850-361

 

  • Con la sua pennellata stratificata, guizzante e riflessiva, la pittrice Cetty Previtera, fa sì che ogni immagine appaia all’occhio come una sinfonia armoniosa, che non può essere colta con un unico sguardo. Guardare un suo quadro richiede lo stesso tempo che cogliere un paesaggio, soggetto quasi esclusivo dei suoi dipinti, o ascoltare una melodia.
  • Il coinvolgimento di Lorenzo Lionello, sassofonista e compositore, scaturisce da tali riflessioni e dall’analogia stilistica e tematica tra i due artisti, in riferimento alla percezione e restituzione del paesaggio.

 

Profilo del lettore

  • Appassionati di arte moderna
  • Appassionati di musica moderna

 

Profilo della pittrice

Cetty Previtera (Svizzera, 1976), pittrice, vive e lavora in Sicilia. Ha frequentato il corso libero di Pittura all’Accademia di Belle Arti Abadir di Catania con Giuseppe Puglisi e Piero Zuccaro. Nel 2010 è finalista del Premio Nazionale delle Arti. Nel 2014 e 2021 partecipa a due grandi mostre curate da Marco Goldin: rispettivamente “Attorno a Vermeer”, in concomitanza di “La ragazza con l’orecchino di perla di Jan Vermeer” al Palazzo Fava di Bologna, e “Attorno a Van Gogh” al Centro Culturale San Gaetano di Padova, in concomitanza con la mostra “Van Gogh e i colori della vita”. Del 2017 è la sua prima personale, “Primavera”, alla galleria Quam di Scicli; cui segue “Dream Up” alla galleria Carta Bianca Fine Arts di Catania. Del 2023 la seconda personale presso Quam, “Mi ricordo i fiori” e del 2024 “Just Bloom” presso Carta Bianca Fine Arts.

 

Profilo del musicista

Lorenzo Lionello (Torino, 2006), saxofonista e compositore, vive e lavora a Torino. Attualmente studia Composizione presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino con il M° Orazio Mula, e Composizione e Direzione d’orchestra presso l’Accademia Internazionale “Tiziano Rossetti” di Lugano, presso la quale ha vinto una borsa di studio nel 2024. Sta completando anche i suoi studi presso il Liceo Classico e Musicale “Cavour” di Torino, dove frequenta l’ultimo anno. Ha vinto diversi premi internazionali di Composizione, quali quelli promossi dal Franz Schubert Conservatorium di Vienna, dalla World Online Music Competition Organization (WOMCO) e presso la Universal Maestro Society.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.169 kg