Free Call 0110464109

IL RACCONTO


Prezzemolina e le tre streghe

 

I BRANI MUSICALI


 

1. Preludio

musica – melodia trad. irlandese; arr. – Elisa Petruccelli, Lorella Perugia e Serena Taretto


 

2. Passa un giorno

musica – Serena Brunello e Lorella Perugia


 

3. Attesa

musicaMatteo Catalano, Stefania Salvai e Mariacaterina Bossù


 

4. Coda di topo

testo – Vannamaria Chiavazza; musica – melodia tradizionale italiana; arr. – Mariacaterina Bossù e Lorella Perugia


 

5. Fai la ninna

testo – Vannamaria Chiavazza; musica – melodia tradizionale italiana; arr. – Lorella Perugia


 

6. Minestrone

testo – Vannamaria Chiavazza; musica e arr. – Lorella Perugia


 

7. Strappa strappa

musica e arr. – Eleonora Savini, Lorella Perugia e Francesca Boffito


 

8. Alghelugnà

testo – Vannamaria Chiavazza; arr. – Lorella Perugia


 

9. Rammarico

musicaMatteo Catalano, Stefania Salvai e Mariacaterina Bossù


 

10. Fata Fiordaliso

testo – Vannamaria Chiavazza; arr. – Francesca Boffito e Mariacaterina Bossù


 

11. Lacrime di Margherita

musica e arr.Antonella Rocca


 

12. Splende nel cielo

testo – Vannamaria Chiavazza; musica – Serena Brunello; arr. – Antonella Rocca


 

13. bonus track Fata RAP


 

CREDITS


Testo narrativo e testi dei canti: Vannamaria Chiavazza

Fiaba musicale a cura di: Lorella Perugia

Voce narrante: Cristiana Voglino

Voce di Margherita: Lorella Perugia

I canti sono stati eseguiti da alcune voci del Coro di Voci Bianche e Giovanile del Centro Goitre: Isabella Asaro, Valeria Asaro, Noemi Barilli, Lara Chiaberge, Lucia Genovese, Rebecca Lavigna, Gemma Maffia, Nina Maria Perugia, Nicoletta Richard, Arianna Taretto, Marta Tavan, Francesca Tisci, Virginia Pisani

Direzione coro: Lorella Perugia e Serena Taretto

Hanno registrato le parti strumentali: Arpa – Elisa Petruccelli; Chitarra – Bruno Zanchetta e Francesca Boffito; Flauto Traverso – Serena Taretto; Pianoforte – Matteo Catalano; Violino – Eleonora Savini; Strumenti a barre, percussioni e sonorizzazioni strumentali – Francesca Boffito, Mariacaterina Bossù, Lorella Perugia, Eleonora Savini e Serena Taretto.

Registrazione: giugno 2024 presso il Fluens Studio, Rivoli (TO).

Tecnico del suono, mixaggio, montaggio, sonorizzazione e masterizzazione: Igor Sciavolino