Free Call 0110464109

IL PUNTO DI DOMANDA DELLE TALPE

16.00 15.20

Un albo illustrato che mira a far conoscere ai più piccoli gli effetti che mira a far conoscere ai più piccoli gli effetti del riscaldamento globale del riscaldamento globale a partire dalle scoperte ed esperienze di Cleo, una piccola talpa.

Il libro ha una tematica di grande attualità ed è incentrato sull’educazione ambientale e, in particolare, alla sostenibili come previsto dalla normativa scolastica sull’educazione civica.

La scelta di rendere protagonista una talpa è volta anche a far sì che i bambini e le bambine non cadano nella convinzione comune che le talpe siano completamente cieche.

AUDIOLIBRO ATTIVITÀ E APPROFONDIMENTI tramite QR CODE presente nel libro

Descrizione

Elena RIZZO LICORI

IL PUNTO DI DOMANDA DELLE TALPE

Illustrazioni di Francesca PESCI

 

pagine 44 

prezzo  16,00 

formato cm 22 x 22, con ALETTONE 

collana iTematolibri

ISBN 979-12-81862-18-0

 

Punti di forza: 

  • Tratta una tematica di grande intensità.
  • Aiuta i bambini e le bambine a riflettere.
  • Le tavole illustrate e il testo sono perfettamente integrate.
  • L’educazione alla sostenibilità è presente in tutte le Linee guida emanate nell’ultimo anno dal MIM.
  • L’albo offre un’ottima opportunità per celebrare alcune giornate mondiali.

 

Profilo del lettore

  • bambini dai 7 anni in su
  • genitori ed educatori
  • insegnanti
  • Lettori ad alta voce

 

Profilo dell’autrice

Elena Rizzo Licori Si è laureata in lettere all’università di Padova e ha conseguito poi presso lo stesso ateneo l’abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria. Attenta ai bisogni educativi speciali, ha seguito anche un corso annuale di perfezionamento post laurea sul recupero delle diverse abilità. Ha insegnato per più di vent’anni nella scuola primaria. È autrice e coautrice di numerosi testi scolastici di grande successo e scrive articoli di didattica per gli insegnanti. Cura due rubriche dedicate alle più importanti giornate nazionali, internazionali e mondiali e all’educazione alla sostenibilità in collaborazione con il WWF.

Profilo dell’illustratrice

Francesca Pesci Si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Dopo aver frequentato un corso triennale di specializzazione presso la Scuola Internazionale di Comics, ha iniziato a collaborare come disegnatrice con alcuni studi di grafica pubblicitaria, fino alla pubblicazione del suo primo libro illustrato. Si è occupata della colorazione digitale di fumetti per la Walt Disney e per altri editori francesi. Vive a Firenze con la sua famiglia e i suoi gatti e lavora da circa 20 anni come illustratrice di libri per bambini. I suoi libri sono stati pubblicati in Italia, Europa e Stati Uniti.